I474 - AZIENDE DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE-PETROLIERI
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 30 maggio 2001
COMUNICATO STAMPA
L'Antitrust avvia un'istruttoria per una presunta intesa
nelle gare per la fornitura di gasolio ad aziende di trasporto pubblico
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato, il 30 maggio 2001, un procedimento istruttorio, per presunte intese restrittive della concorrenza, nei confronti delle società che hanno preso parte alle gare indette dalle aziende di trasporto pubblico locale di Milano, Torino e Napoli per la fornitura di gasolio per autotrazione.
Le società coinvolte nell’istruttoria sono: A.C.L.A., Agip Petroli, Ambrogio Moro, Arcotrading, Atriplex, Beta Import, Cam Petroli, Q8 Quaser, Cernusco, D.a.r.m. Petroli, Eliolub, Elyo Italia, Eredi Campidonico, Europetrol, Focalia, Gorla, I.P.A. Gas, Iplom, La 91 Petroli, L.M. Petroli, Maxcom Petroli, Natalizia Petroli, Nelsa, Olicar, Opam Oils, Petroltermica Comac-Olcea, Restiani, S.i.c.l.a., Tamoil Petroli, Termoil, Total Fina Elf Italia e la ditta individuale Passarelli Raffaela.
Queste società avrebbero posto in essere delle intese in violazione dell’art. 2 della legge 287/90, attraverso offerte concordate, turnazioni delle vincite e astensioni dalle gare, volte alla ripartizione delle vendite di gasolio alle aziende di trasporto pubblico.
La scelta di alcune imprese di partecipare alle gare in associazione temporanea di imprese potrebbe aver facilitato l'assunzione di comportamenti anticoncorrenziali, fornendo alle imprese maggiore certezza in ordine all’esito delle gare e conferendo quindi carattere di stabilità alle presunte intese.
Le contestazioni dell'Antitrust prendono origine dalla denuncia di due società di trasporto pubblico locale, la ANM di Napoli e la ATM di Torino che hanno riscontrato, in occasione di gare per l'acquisizione del gasolio, condotte anomale delle società partecipanti. Le indagini preistruttorie dell’Autorità hanno evidenziato anomalie anche nelle gare bandite dall’ATM di Milano.
Il procedimento si concluderà l’11 ottobre 2002.
Roma, 8 giugno 2001