Cerca nel sito

Biblioteca Francesco Saja



Biblioteca

La Biblioteca dell’Autorità Garante della concorrenza e del Mercato, inaugurata il 14 maggio del 1996, è intitolata alla figura del primo Presidente Francesco Saja. 

La Biblioteca “Francesco Saja” conserva e gestisce materiale informativo e letteratura specialistica, sia a stampa che in versione digitale, relativa a tutti gli ambiti di competenza dell’Autorità. 

Si tratta di una biblioteca altamente specializzata in tutela della concorrenza, tutela del consumatore, conflitto d’interessi e rating di legalità. 

La Biblioteca rende disponibile un patrimonio informativo integrato e offre la possibilità di consultare e accedere a monografie e pubblicazioni periodiche, cartacee e online, risorse elettroniche e banche dati specialistiche.

L’utenza di elezione è costituita da esperti di settore, professionisti, ma anche il mondo accademico e, in particolare, studenti che vogliono approfondire le tematiche di competenza dell’Autorità. 

Il patrimonio complessivo supera i 9000 volumi, a cui si aggiungono 93 periodici, disponibili in versione stampa e/o in formato elettronico, e 28 banche dati online. 

La Biblioteca “Francesco Saja” lavora in stretta collaborazione con la realtà bibliotecaria nazionale attraverso la rete NILDE (Network Inter Library Document Exchange), i servizi dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e del Catalogo italiano dei periodici (ACNP). 

La generalità del materiale è consultabile in sede. Tutto il materiale librario è organizzato a scaffale aperto, accessibile direttamente all'utente. La Biblioteca “Francesco Saja” è dotata di un sistema di anti-tacheggio a tutela del proprio patrimonio. 

Si consiglia di consultare direttamente on line il catalogo del patrimonio librario e quello delle risorse online (accedi al catalogo on line), per poi accedere alla Biblioteca per la consultazione dei testi e per l'eventuale copia del materiale a stampa, nei limiti stabiliti dal diritto d'autore.