I337 - BRACCO-BYK GULDEN ITALIA-FARMADES-NYCOMED AMERSHAM SORIN-SCHERING
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 25 gennaio 2000
COMUNICATO STAMPA
Aperta un’istruttoria nei confronti delle società farmaceutiche
produttrici di mezzi di contrasto
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato, il 25 gennaio, un’istruttoria nei confronti delle società BRACCO Spa, BYK GULDEN ITALIA Spa, FARMADES Spa, NYCOMED AMERSHAM SORIN Srl e SCHERING Spa a seguito di una denuncia presentata da una Azienda Sanitaria Locale toscana che lamentava che tali imprese farmaceutiche avevano presentato offerte di importo identico nell’ambito di una gara per la fornitura di mezzi di contrasto non ionici a uso radiologico. Dalle informazioni raccolte in altre ASL e Aziende ospedaliere presenti nella Regione Toscana è emerso che anche presso queste aziende le imprese produttrici dei mezzi di contrasto non ionici hanno offerto prezzi sostanzialmente identici per le forniture degli anni 1993-97.
L’istruttoria è volta a verificare se il parallelismo dei prezzi offerti e praticati da tali imprese in occasione di gare e trattative private per le forniture ad Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere sia il frutto di intese restrittive della concorrenza, ai sensi dell'articolo 2 della legge n. 287/90. In particolare, gli elementi raccolti evidenziano la possibile esistenza di un meccanismo in base al quale imprese concorrenti fissavano un uniforme livello dei prezzi dei loro prodotti, i mezzi di contrasto non ionici.
Inoltre, l’istruttoria è volta a verificare se tale parallelismo dei prezzi costituisca manifestazione di una più ampia intesa tra le imprese interessate volta a coordinare la loro condotta commerciale nelle forniture dei mezzi di contrasto sul mercato nazionale.
Il procedimento deve concludersi entro il 24 novembre 2000.
Roma, 9 febbraio 2000