Cerca nel sito

A4 - ANCIC/CERVED



COMUNICATO STAMPA


Collegamenti:
Provvedimento del 24 ottobre 1991


COMUNICATO STAMPA



L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti del Cerved S.p.A. allo scopo di accertare un'eventuale infrazione per abuso di posizione dominante.
Il Cerved, società per azioni alla quale partecipano quasi tutte le Camere di Commercio italiane, è stato da queste incaricato di allestire e gestire gli archivi informatici delle CCIAA.. Esso opera poi nel mercato della fornitura dei servizi di informazione commerciale agli utenti finali (banche, enti pubblici, professionisti, ecc.). La procedura è stata avviata sulla base di una denuncia dell'Ancic, l'Associazione nazionale delle case di informazioni commerciali. L'Autorità ha ritenuto, che, in virtù del rapporto esistente tra le Camere di Commercio e il Cerved, quest'ultimo possa detenere una posizione dominante nella produzione e gestione dei dati in possesso delle C.d.C. e ha ritenuto, inoltre, che il Cerved possa abusare di questa posizione tramite comportamenti che provocano ingiustificati svantaggi per la concorrenza. Questi consisterebbero, tra l'altro:
a) nell'applicazione, nei rapporti commerciali con i propri clienti, di condizioni contrattuali oggettivamente diverse per prestazioni equivalenti. In particolare il Cerved avrebbe praticato condizioni e tariffe più onerose nei confronti delle aziende private di informazione commerciale rispetto a quelle praticate agli altri clienti;
b) nell'imposizione, a certe categorie di utenti, sia pubblici che privati, di prezzi e condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose;
c) nella negazione alle aziende private di informazione commerciale dell'accesso a taluni servizi.
L'Autorità, nel dare avvio all'istruttoria, ha deliberato la fissazione dei termini, stabilendo, tra l'altro, che il procedimento debba concludersi entro centottanta giorni dalla notifica del provvedimento agli interessati.



Roma, 29 Ottobre 1991