Stampa

Progetto scuola 2009


Progetto scuola - "IO NON ABBOCCO"

Nell’anno scolastico 2009/2010 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, senza alcun onere per le scuole coinvolte, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha indetto il concorso nazionale “IO NON ABBOCCO”, destinato agli alunni della scuola primaria di IV elementare e agli alunni delle scuole secondarie di I grado che frequentano la II media e agli studenti del penultimo anno della scuola secondaria di II grado.
Il progetto ha fatto parte dell’attività istituzionale per diffondere la cultura della concorrenza e della tutela del consumatore, per la formazione dei ragazzi verso una più ampia conoscenza sui meccanismi del mercato e una consapevole educazione al consumo.
L’Autorità ha messo a disposizione delle scuole che ne hanno fatto richiesta i propri funzionari che si sono recati nelle classi per spiegare i tanti casi di pubblicità ingannevole, i comportamenti scorretti, i cartelli segreti e gli abusi delle aziende a danno dei cittadini. E' stato distribuito agli alunni del materiale informativo come base per la realizzazione degli elaborati richiesti per partecipare al concorso.
Il percorso formativo si è concluso con la premiazione, con una targa-ricordo, dei lavori migliori da parte di una Commissione di esperti.

ECCO I VINCITORI

Sono state 7 le scuole e 112 gli studenti vincitori del concorso “IO NON ABBOCCO!”, indetto per l’anno scolastico 2009/2010 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR). I vincitori, selezionati da una Commissione tecnica, composta da un dirigente dell’Antitrust, un dirigente del MIUR e da due funzionari dell’Autorità, sono stati premiati il 10 ottobre 2010 dal Presidente dell’Antitrust Antonio Catricalà, in occasione della giornata celebrativa dei venti anni di attività compiuti dall’istituzione.
Il progetto ha fatto parte dell’attività istituzionale diretta alla diffusione della cultura della concorrenza e della tutela del consumatore.
Su richiesta delle scuole interessate, l’Autorità ha messo a disposizione i propri funzionari che si sono recati nelle classi per spiegare i tanti casi di pubblicità ingannevole, i comportamenti scorretti, i cartelli segreti e gli abusi delle aziende a danno dei cittadini. Il progetto ha previsto la possibilità per le scuole richiedenti di partecipare anche al Bando di gara presentando lavori individuali o di gruppo, come racconti o storie illustrate, fumetti, brani musicali, video ed altri elaborati.
Gli istituti scolastici e gli studenti vincitori hanno ricevuto targhe e medaglie ricordo.

I lavori premiati sono stati:

PER LE SCUOLE PRIMARIE

  1. ABRUZZO - AVEZZANO (AQ), Scuola Primaria "G. Mazzini", lavoro di gruppo classe IVA (ora VA), insegnante prof.ssa Maria Laura Tarquini: un brano musicale "VIVA L'ANTITRUST”.
  2. CAMPANIA - NAPOLI Scuola Primaria "Giovanni XXIII - Plesso Spinelli", lavoro di gruppo della IVA, insegnante prof.ssa Patrizia D’Errico: un video "IO NON ABBOCCO".
  3. LAZIO - SEZZE (LT), Scuola Primaria Plesso di Melogrosso, lavoro di gruppo classe IVB, insegnanti Prof.sse Antonietta Di Veroli e Simonetta Branchesi: una storia illustrata dal titolo "TOMMASO FICCANASO".

PER LE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO

  1. CAMPANIA- VALVA (SA), Scuola Secondaria I Grado – Media “G. Pascoli”, lavoro di gruppo Della IID di Valva, insegnanti: Prof. di Guida Vincenzo: un video dal titolo "LA MALEDIZIONE DI CAPELLANDIA”.
  2. LOMBARDIA - ROVAGNATE (LC), Scuola Secondaria Di I Grado, Ics “Don Piero Pointinger”, un lavoro di gruppo realizzato da tre alunne della IIC, Aurora Riva, Nicole Maculan, Alessia Pirovano, insegnanti Prof.sse Rosella Cagnoli e Lucia Tiralongo: una storia illustrata dal titolo “L’AVVENTURA DI NONNA LALLETTA”
  3. Puglia – ANDRIA (BA), Scuola Secondaria di I grado “P. Cafaro”, un fumetto elaborato in gruppo da cinque alunne della IIC, Anna Maria Abbasciano, Alessia Andriolo, Miriam Fucci, Marika Larosa, Grazia Molfetta, insegnante Prof.ssa Annalisa Dell’Olio: un fumetto dal titolo “UN FUMETTO PER DIFENDERCI”.

PER LE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO

  1. LOMBARDIA- VARESE, Scuola Secondaria di II Grado Ist. Perito az. Turistico -ITPAT "Nuccia Casula", lavoro di gruppo della IVT, insegnante Prof.ssa. Anna De Vito: un video dal titolo “UNA VACANZA ROVINATA”.