Stampa

“Concorrenza uguale merito”, studentesse e studenti a lezione dall’Antitrust


COMUNICATO STAMPA


immagine allegata

“Concorrenza uguale merito”. Con questo slogan stanno proseguendo con successo le lezioni dell’Autorità Antitrust presso le scuole secondarie di II grado. Dal 2017, la collaborazione dell’Autorità nell’ambito delle attività del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) si è ancor più intensificata, sulla scorta di una specifica convenzione stilata per questa finalità.

Durante la prima fase sperimentale del Progetto Scuola, l’Autorità ha realizzato incontri con circa trenta istituti e un migliaio di studentesse e studenti, sia presso le scuole secondarie di II grado individuate dal MIUR, che presso istituti che hanno anche svolto attività in Alternanza scuola-lavoro. A seguito dei riscontri positivi ricevuti dagli istituti scolastici presso i quali, tra il 2015 e il 2017, si è svolta la prima sperimentazione, il MIUR ha reso possibile a tutte le scuole secondarie di II grado la partecipazione al Progetto Scuola dell’Antitrust attivando, all’interno della piattaforma «IoStudio» presente sul Portale dello studente, un link dedicato al programma degli incontri in materia di Concorrenza e Tutela del Consumatore. Qui le scuole interessate hanno potuto inserire la richiesta di adesione e il numero di studentesse e studenti partecipanti. Sono pervenute richieste da quasi tutte le Regioni d’Italia, per un numero di circa 10.000 ragazze e ragazzi direttamente coinvolti. Le prime lezioni sono state tenute dai funzionari dell’Antitrust nel Centro Italia e hanno avuto per oggetto anche un vademecum contro gli inganni e le pratiche scorrette in rete.

L’obiettivo del progetto è diffondere nelle scuole e negli atenei lo studio della concorrenza e della tutela dei consumatori, anche attraverso l’utilizzo di testi dedicati, quali il Codice della Concorrenza.

Sempre su questo tema, si è appena conclusa la programmazione sulle reti Rai di uno specifico spot istituzionale, curato dall’Antitrust, dal Miur e dalla Commissione Europea, inerente i diritti delle cittadine e dei cittadini che acquistano in rete (Consumatori e diritti).

Roma, 27 dicembre 2017