Ti trovi in: Home / Competenze / Tutela del Consumatore / Clausole vessatorie / Consultazioni / PS12503 STAR ITALIA BONUS BAGNO - CONSULTAZIONE IN MATERIA DI CLAUSOLE VESSATORIE



Stampa

PS12503 STAR ITALIA BONUS BAGNO - CONSULTAZIONE IN MATERIA DI CLAUSOLE VESSATORIE


AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

CONSULTAZIONE IN MATERIA DI CLAUSOLE VESSATORIE

Art. 37 bis del Codice del Consumo

(Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e successive modificazioni)

PS12503 “STAR ITALIA BONUS BAGNO”

Informata l’Autorità, si dispone la seguente consultazione ai sensi dell’art. 23, comma 6 del “Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole e comparativa, pratiche commerciali scorrette, violazione dei diritti dei consumatori nei contratti, violazione del divieto di discriminazioni e clausole vessatorie”, adottato dall’Autorità con delibera del 1° aprile 2015.

I. IL PROCEDIMENTO

1. In data 8 maggio 2024 è stata comunicata alla società STAR Italia S.p.A. in qualità di Professionista l’estensione oggettiva del procedimento in epigrafe avviato nei confronti della stessa società il 16 gennaio 2024. L’estensione del procedimento ha ad oggetto alcune clausole contenute nel modello contrattuale/condizioni generali di contratto, in uso da STAR Italia S.p.A. per lo svolgimento dell’attività d’impresa da essa svolta. 

II. SETTORE ECONOMICO INTERESSATO DALL’ISTRUTTORIA

2. Attività di vendita sanitari, rubinetteria e opere edili per la ristrutturazione dei bagni.

III. CLAUSOLE OGGETTO DI VALUTAZIONE

3. Costituiscono oggetto del procedimento le seguenti clausole, limitatamente ai rapporti contrattuali tra la società e i consumatori:

- art. 1.3: “Il termine per l’esecuzione dell’opera da parte di Star Italia spa è stabilito in 180 giorni lavorativi (esclusi quindi sabato, domenica e festivi) decorrenti dalla data di avvenuto integrale pagamento da parte del committente del corrispettivo pattuito per la stessa”;

- art. 1.4: “le opere oggetto del presente contratto sono caratterizzate dalla artigianalità e realizzate manualmente ed in ragione di tali caratteristiche il cliente dichiara di essere stato edotto e di avere accettato che le stesse opere possano presentare tollerabili difformità con particolare riguardo alla posa di materiali, mobilio, sanitari, piastrelle e rivestimenti”;

- art. 1.5: “Ritardo nella consegna: in caso di ritardo nella consegna del prodotto, Star Italia spa applicherà uno sconto pari al 5% dell’importo totale della commessa che il cliente accetta a tacitazione di ogni pretesa risarcitoria”;

- art. 2.2 (interessi moratori) “Ove per qualsiasi motivo il committente non provveda ai pagamenti nei termini previsti, verranno posti a suo carico interessi di mora in misura al tasso annuo legale maggiorato di 3 punti percentuali”;

- l’art. 2.3, secondo cui qualora “l’esecuzione delle opere oggetto del contratto non venga completata da Star Italia nel termine per cause imputabili al Committente, in considerazione del fatto che l’appalto ha per oggetto la fornitura di beni confezionati su misura e chiaramente personalizzati, egli dovrà in ogni caso corrispondere l’intero corrispettivo”;

- art. 6.1: (cessione del contratto e sub-appalto) “Il Committente espressamente autorizza Star Italia Spa, ove quest’ultima lo ritenesse opportuno, a cedere il presente contratto o subappaltare la realizzazione delle opere oggetto dello stesso a favore di soggetti terzi”;

- art. 7.1: (esclusione del diritto di recesso) “Il committente prende atto che in relazione al presente contratto negoziato fuori dai locali commerciali e per l’opera oggetto del presente contratto, consistente nella fornitura di beni confezionati su misura e chiaramente personalizzat[i], trova applicazione l’art. 59, co. 1, lett. c) del D. lgs 206/2005, così come modificato dal d. Lgs. 21/2014, per cui il diritto di recesso è escluso”;

- art. 8.2: (modifica materiale) “Il Cliente non avrà diritto ad alcun risarcimento del danno ed il termine per l’adempimento di Star Italia Spa rimarrà sospeso fino al termine dell’evento nel caso in cui la prestazione diventi in tutto in parte impossibile per causa di forza maggiore da intendersi questa a titolo esemplificativo, scioperi, terremoti, sommosse, eventi atmosferici straordinari o nel caso in cui Star Italia Spa a suo insindacabile giudizio decida di rivolgersi ad altro fornitore. In quest’ultimo caso, senza alcun aggravio di costi per il Cliente, l’Azienda potrà modificare e/o sostituire i materiali e gli accessori (sanitari ed elementi di arredo) indicati in contratto con altri di pari tipologia e valore che si intendono pertanto già accettati dal Committente come corrispondenti e conformi a quanto proposto senza che ciò possa essere valutato come non corrispondenza o parziale inadempimento”.


IV. PROFILI OGGETTO DI VALUTAZIONE

4. Le clausole descritte, in sé, in collegamento tra loro e/o nel contesto dell’intero testo del contratto, appaiono vessatorie ai sensi dell’articolo 33, comma 1, comma 2, lett. b), f), m), e p), nonchè art. 35, comma 1, Codice del Consumo in quanto tali da determinare, a carico del consumatore, un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.

V. SOGGETTI LEGITTIMATI A PARTECIPARE ALLA CONSULTAZIONE

5. Ai sensi dell’articolo 23, comma 6, del “Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole e comparativa, pratiche commerciali scorrette, violazione dei diritti dei consumatori nei contratti, violazione del divieto di discriminazioni e clausole vessatorie”, possono partecipare alla consultazione le associazioni di categoria rappresentative dei professionisti a livello nazionale e le camere di commercio o loro unioni che risultino interessate dalle clausole oggetto del procedimento, in ragione della specifica esperienza maturata nel settore. Possono, altresì, partecipare alla consultazione le associazioni dei consumatori, rappresentative a livello nazionale, riconosciute e iscritte nell’elenco di cui all’articolo 137 del Codice del Consumo.

VI. MODALITA’ E TERMINI PER PARTECIPARE ALLA CONSULTAZIONE

6. Entro il termine perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione del presente comunicato i soggetti interessati possono prendere parte alla consultazione per iscritto, inviando i propri contributi attraverso la casella di posta elettronica PS12503_CV@agcm.it dedicata alla consultazione in oggetto, indicando la loro qualificazione e l’interesse a partecipare alla consultazione.

7. I commenti ricevuti non saranno oggetto di pubblicazione, ma verranno acquisiti e potranno essere utilizzati in relazione al caso "PS12503 Star Italia – bonus bagni".

8. I soggetti che inviano i commenti, ove ritengano sussistere elementi di riservatezza, sono tenuti a fornire contestualmente una versione non confidenziale dei contributi resi.

9. In proposito, si richiede di inviare informazioni, dati di esperienza, osservazioni o commenti sulle clausole oggetto di consultazione utili ai fini della valutazione delle stesse ai sensi degli artt. 33, ss. del Codice del Consumo.